

IN TREATMENT
ASCOLTO, ANALISI E COMMENTO DI UNA SEDUTA
UNA FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTE PER IL FUTURO PSICOTERAPEUTA
Edizione 2025
Venerdì 23 Maggio | Ore 10:00-13:30
Precedenti edizioni: 11/11/22, 12/5/23, 20/09/24
Venerdì 23 Maggio 2025, dalle 10:00 alle 13:30, partecipa all’OPEN DAY della Scuola di Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo – Nuova Clinica Nuovi Setting, una realtà formativa che integra tradizione e contemporaneità, teoria e applicazione pratica.
L’Open Day sarà un esempio concreto di questa integrazione: un laboratorio in cui teoria della tecnica e pratica esperienziale si incontrano.
Attraverso l’ascolto di sedute audioregistrate reali con un adolescente in ritiro sociale e i suoi genitori, i partecipanti seguiranno il docente in un percorso che va dalla riflessione diagnostica, alla costruzione dell’alleanza terapeutica, fino alla progettazione dell’intervento clinico.
L’attività si svolgerà in modo interattivo: il docente suddividerà l’ascolto in parti, per approfondire i contenuti teorici e favorire un confronto diretto su quanto emerge dalle comunicazioni dei pazienti e dagli interventi del terapeuta. Il gruppo potrà così esplorare dubbi, porre domande e arricchire il proprio bagaglio di conoscenze.
La partecipazione è consigliata per:
- Osservare da vicino un esempio di lavoro con pazienti complessi, in quanto attualmente sono frequenti quadri di trauma evolutivo, deficit di attaccamento, alessitimia, disturbi narcisistici, evitamento e ritiro sociale
- Scoprire la funzionalità dell’approccio psicoanalitico e gruppale
- Vivere un’esperienza formativa tramite l’uso del metodo didattico che caratterizza la nostra Scuola.
L’evento sarà fruibile online su piattaforma Zoom attraverso una modalità interattiva e in presenza presso la nostra sede in Viale Francesco Restelli 3, Milano, fino a esaurimento dei posti disponibili.
L’iscrizione è gratuita e aperta a studenti di psicologia dell’ultimo anno, laureati in psicologia e psicologi o medici iscritti all’albo professionale.
ISCRIVITI GRATUITAMENTE
L’evento potrà essere seguito online tramite ZOOM o IN PRESENZA presso la nostra sede in V.le Francesco Restelli 3, Milano (fino a esaurimento dei posti)

Dott. SIMONE MATTEO RUSSO
Docente della Scuola
Psicologo, Psicoterapeuta,
Psicosomatologo
Membro dell’équipe clinica dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, responsabile e supervisore dell’équipe educativa e dell’area Infanzia e Adolescenza, docente dell’attività formativa in Psicologia Psicosomatica. Membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Esperto e membro dell’équipe dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Co-autore delle recenti pubblicazioni: Il Narcisismo del You (Mimesis, 2024) e Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici (Mimesis, 2018).