LABORATORI E CORSI SPECIALISTICI

Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo collabora con partner clinici attivi da anni che permettono facoltativamente agli allievi in corso di osservare e approfondire la clinica dell’attualità.

LABORATORI CLINICI DI GRUPPO

Ogni Giovedì mattina, dalle ore 9:00 alle 13:30, in presenza e su Zoom, si svolgono due laboratori clinici didattici e formativi dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica APS sotto forma di supervisione: Teorie e modelli della psicosomatica e La psicologia dello sviluppo in psicosomatica.

Questi laboratori nascono all’interno di una tradizione decennale dell’Istituto di Psicosomatica Integrata di Milano e si configurano come un’importante opportunità per accrescere la propria professionalità, nell’ottica di un sapere psicosomatico e di mente gruppale.

Sono volti alla riflessione condivisa e guidata rispetto alla conduzione della cura (dall’analisi della domanda alla presa in carico del paziente) e alla conduzione di percorsi psicoeducativi in équipe con bambini, preadolescenti, adolescenti, giovani adulti e nuclei familiari. Vengono approfonditi aspetti teorici-metodologici, allo scopo di incrementare le conoscenze in ambito psicodinamico, con un focus costante su aspetti psicosomatici, e la buona coesione tra diverse figure professionali orientate all’integrazione del sapere.

>> DIVENTA SOCIO E ADERISCI AL PROGETTO <<

CORSI DI ALTA FORMAZIONE

L’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo (Di.Te.) fornisce ai clinici servizi di formazione costante sulle tematiche delle dipendenza tecnologiche, del GAP e del cyberbullismo. Attraverso l’intervento di Di.Te. i professionisti dell’oggi possono aggiornarsi costantemente e saper accogliere in modo competente e preparato difficoltà complesse estremamente diffuse e invalidanti, inerenti il rapporto con le nuove tecnologie. Ogni corso accresce sia specifiche skill su tematiche peculiari, sia la capacità di osservare clinicamente un mondo che cambia e porta con sè nuovi sintomi e nuovi adattamenti, necessitando quindi di una preparazione ad hoc, sensibile e attenta. È altresì possibile portare a termine il corso di alta formazione sulle dipendenze tecnologiche e il relativo upgrade che nel suo insieme conferisce il ruolo di esperto e la possibilità di implementare una sede locale Di.Te.

>> SCOPRI I CORSI IN PROGRAMMA <<

Condividi su: